Farfalle tiepide con pesce spada all'Aceto Balsamico IGP

Ingredienti

  • 300 g di farfalle (o qualsiasi pasta di semola)
  • 200 g di pesce spada affumicato
  • 2 finocchi tondi
  • 3 coste di sedano
  • 100 g di mandorle pelate
  • Prezzemolo fresco
  • uno spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP art. Fm02/Bello
  • un cucchiaio di pangrattato
  • olio extravergine d'oliva
  • sale, pepe

Preparazione

Tagliate il pesce a listarelle e mettetele in una terrina con mezzo dl di olio, l'Aceto Balsamico di Modena IGP e il trito dell'aglio e del prezzemolo. Coprite e lasciate marinare per un'ora.
Pulite i finocchi, tagliateli a metà, lavateli bene sotto l'acqua corrente assieme alle coste di sedano, asciugateli e poi affettateli molto sottili. Tritate grossolanamente le mandorle e fatele tostare in una padella antiaderente con il pangrattato, per 2 minuti, mescolando.
Cuocete intanto la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata; scolatela al dente e fatela raffreddare bagnandola con acqua fredda per bloccare la cottura. Quindi trasferitela in una terrina e conditela con il pesce e la sua marinata; unite i finocchi e le coste di sedano tagliate, il miscuglio di pangrattato e mandorle; mescolate e, se necessario, aggiungete sale e olio. Completate con un pizzico di pepe e servite. La pasta deve essere gustata tiepida, non fredda.

« Torna alle ricette